Lontano dall'essere considerato fino agli ultimi anni della sua esistenza una sorta di Ebenezer Scrooge della sua parte dell'Atlantico, in una versione drammaticamente realistica del Canto di Natale, il grande industriale, inventore e supremo capitalista George Pullman (1831-1897) ebbe la capacità di coltivare l'immagine di un magnate illuminato, attento al benessere dei propri dipendenti all'int
Leggi i commenti:
città urbanistica storia
»
Affossa
Il viaggiatore sufficientemente coraggioso da spingersi fino in Asia Meridionale in questo mondo affetto da guerre, instabilità politica, strascichi di pandemie latenti, potrà idealmente giungere ad un certo punto del suo itinerario fino all'antichissima città pakistana di Multan. Sito del tempio di Bahauddin Zakariya, la tomba di Shah Gardez, la moschea di Shahi Eid Gah. Luogo ove nei tempi più
Leggi i commenti:
arte tradizioni cultura
»
Affossa
Nell'anno 1790 il colono del Nuovo Mondo John Bartlett, sbarcando presso il villaggio di Daidans sull'isola di Landara, vide qualcosa che l'avrebbe lasciato profondamente colpito. Una serie di case dei nativi costruite in legno di fronte alla spiaggia, ciascuna della quale presentava un ingresso ricavato da un ponderoso tronco di cedro rosso, intagliato per rappresentare il volto distorto di una
Leggi i commenti:
cultura dal mondo tradizioni
»
Affossa
Una valanga di stress della coscienza pubblica provocata da cause climatiche, economiche, politiche, pandemiche e di altro tipo è inevitabile. é solo una questione di conseguenze. Come possiamo noi umani prevedere il nostro futuro ora? Come possiamo tutti noi sopravvivere e ridurre al minimo i rischi di perdite inevitabili? Una VIA D'USCITA c'è! è noto che una valanga può essere innescata da una
Leggi i commenti:
8principi crisiglobale
»
Affossa
Forum Internazionale CRISI GLOBALE. SIAMO ESSERI UMANI. VOGLIAMO VIVERE. è un evento senza precedenti su larga scala, organizzato sulla piattaforma SOCIETÀ CREATIVA grazie all'unificazione indipendente di milioni di persone provenienti da 180 paesi. Il Forum sarà trasmesso in tutto il mondo. L'evento è statoideato e realizzato su base vontaria dagli sforzi e dalle risorse dei volontari stessi. Lo
Leggi i commenti:
crisiglobale forum 07052022
»
Affossa
Si chiamava Sotirios Panopoulos, Sam per gli amici, e dall’Arcadia dov’era nato nel 1934 emigrò in Canada quando aveva venti anni. Per qualche anno fece il minatore e poi, assieme ai fratelli mise su un ristorante dove vendeva un po’ di tutto: hamburger, patatine e cipolle fritte, cheesecake, pollo fritto. Nel 1962, l’illuminazione. La pizza era diventata popolare negli Stati Uniti e Sotirios, Sa
Leggi i commenti:
attualità gastronomia
»
Affossa
L’inno di Mameli e God Save The Queen. Il tricolore e la croce di San Giorgio. La finale dell’Europeo 2020 ha riproposto i simboli patri che, in situazioni più serie, spesso e troppo volentieri scompaiono bellamente. Ci ritroviamo italiani soprattutto se c’è da tifare i nostri beniamini sportivi ed in questa occasione mettiamo da parte i campanilismi e via, a spezzare questa volta la resistenza i
Leggi i commenti:
attualità
»
Affossa
Compie cinquanta anni uno dei miti automobilistici degli anni Settanta, la Fiat 127. Tramontata l’epoca della 500, decretato l’insuccesso in termini di vendita dell’850, la Fiat era alla ricerca di un’utilitaria duttile e accessibile a tutti che ne prendesse il posto. Nonostante le prime critiche, fu un successo: nel 1973 è la più venduta in Europa. Dura a morire, si rifà il look nel 1980 per aff
Leggi i commenti:
attualità motori
»
Affossa
Era il dicembre del 2016 quando l’allora ministro del Lavoro Poletti, di fronte ai dati dei giovani in fuga dall’Italia, affermò: “sicuramente questo Paese non soffrirà a non averli più tra i piedi”. Un’esternazione poco felice, certo, ma che rivelava l’insofferenza dello Stato nei confronti di chi prende la sofferta decisione di abbandonare la propria terra. I numeri, al tempo, parlavano di 100.
Leggi i commenti:
attualità
»
Affossa
Ogni sistema di gestione punta all’autoconservazione di sé e dei propri ideali. Le democrazie, votate alla tolleranza e cogestione di differenti ideologie, rispecchiano la regola: accettiamo ogni ideale tranne quelli contrari al nostro. In alcune poleis greche era comune pratica, a partire dal V sec. ad Atene, un fenomeno di gestione dell’integrità ideologica e di stabilità politica. Ciò era chia
razzismo
»
Affossa
Oggi vi propongo alcune strategie per opporsi con successo agli omofobi, come smontare pezzo dopo pezzo le loro assurde argomentazioni, sia che arrivino da persone di destra bigotte, da estremisti o religiosi intransigenti. Scopri insieme a noi perchè tutte le loro argomentazioni sono illogiche e non hanno senso, e unisciti a noi per sconfiggere omofobia e bullismo, che, seppur diminuiti nel temp
Leggi i commenti:
gay omofobia bullismo
»
Affossa
Anno 1888. Un contingente di emigranti, proveniente dalla provincia di Mantova e in più piccola parte da quella di Rovigo, viene inviato in Costa Rica a costruire la ferrovia che doveva comunicare la capitale con la costa atlantica. Preda della febbre gialla, senza assistenza medica, con rancio scadente e ritardo negli stipendi, gli operai organizzano il primo sciopero in terra centroamericana. A
Leggi i commenti:
storia emigrazione
»
Affossa
Qual è la più bella libreria in America Latina? Il National Geographic non ha dubbi, The Guardian e lo spagnolo ABC nemmeno e tutti citano l’Ateneo Grand Splendid di Buenos Aires. A cosa si deve tanta sintonia? Al fatto che la libreria è ospitata all’interno di un antico teatro. Dove opera lirica, drammaturgia, tango hanno amenizzato le notti dei capitalini per decenni, oggi si leggono libri, si
Leggi i commenti:
viaggi libri
»
Affossa
Condannato, deriso da vari settori, inviso alle sfere del potere, non riconosciuto dalla Chiesa cattolica, nonostante il paradosso, il culto alla Santa Muerte dà speranza. È la soluzione spirituale alla vita grama, alle ostilità del quotidiano. Una tradizione millenaria che affonda le sue radici nel Messico precoloniale, nei riti dei popoli autoctoni, mexicas e aztecas su tutti e che è arrivata s
Leggi i commenti:
messico viaggi
»
Affossa
Una differente Visione del 4 maggio,smarrimento generalizzato, confusione politico-istituzionale, i cambiamenti di ognuno e lo sguardo rivolto a chi resta indietro. Un instant paper che chiama in causa diversi Personaggi, dal Premier Conte a Maestri del Cinema come Carlo Verdone e Checco Zalone, fino a Padre Carlo da Cassibile e il richiamo per tutti al diritto/dovere di Essere Umani.
fase 2 conte verdone zalone
»
Affossa
Me lo chiedo sempre più spesso: le persone serie sono finite?
A chi non capita di domandarselo, in una società che premia la superficialità, l'innamoramento passeggero, l'entusiasmo del momento?
E poi?
Resta solo l'impronta si un sì, qualcosa di cui ci si scorda in fretta.
Mi chiedo se le persone serie siano finite e in questo articolo troverai la risposta.
Vieni a leggere la mia riflessione
Leggi i commenti:
persone
»
Affossa
L'articolo intende sottolineare il rischio di una perdita di interesse da parte della società verso il valore dell'amicizia. Il rischio maggiore rappresentato da un lato dalla crescente iperconnessione social e dall'altro dalla svalutazione dell'amicizia è quello di assistere sempre più a un dilagarsi del senso di solitudine. I legami sociali rappresentano l'essenza dell'essere umano, la sua linf
Leggi i commenti:
amicizia psicologia digital
»
Affossa
Uniti ma ben separati, nel teatro della foresta di mangrovie più vaste al mondo che chiamiamo Sundarbans: tre diversi personaggi. Il primo nuota, per definizione, sotto il ciglio di quell'acqua opaca per la terra e il fango smosso, andando in cerca del tesoro ittico della giornata. Il secondo viaggia in mezzo agli alberi, strisce mimetiche nel vento, con gli artigli pronti per ghermire chiunque i
Leggi i commenti:
animali tecniche popoli
»
Affossa
Il possente veicolo fuoristrada in grado di trasportare fino a 10, 15 turisti sembra frenare improvvisamente, avendo raggiunto la sommità del sentiero che conduce fino al famoso panorama del monte Gurupoka. La guida c'invita quindi, con gesto magniloquente, ad avvicinarci tutti al grosso sportello laterale, valico capace di condurci, secondo quanto concordato, verso il vasto panorama promesso. Ep
Leggi i commenti:
tribù tradizioni costumi
»
Affossa
In realtà il coprifuoco minorile esiste già dal 2009, ma non è mai stato rispettato a dovere, tranne per alcuni locali e discoteche che ad un certo orario, specie nel Sabato sera, l'ingresso ai minori è vietato dopo le 23.
Leggi i commenti:
legge coprifuoco minori
»
Affossa