Continua l'ascesa dei prezzi del petrolio, che hanno trovato nuovo spunto dai dati sulle scorte USA e dall'ottimismo manifestato dall'OPEC+ riguardo la ripresa della domanda. Quest'ultima dovrebbe aumentare grazie alla ripresa economica, propiziata dalla diffusione delle campagne di vaccinazione da Covid. Nel frattempo il vertice dei produttori di metà settimana, ha mantenuto invariata la strateg
Leggi i commenti:
opec cfd trading heikin ashi
»
Affossa
Procede ancora incerto il mercato petrolifero. Dopo le perdite di inizio settimana, i dati sulle scorte hanno sorpreso gli operatori innescando un rialzo. Sono infatti scese di 9,9 milioni di barili, segnando il calo maggiore da luglio. Le stime degli analisti erano addirittura per un lieve aumento. Questa sorpresa tuttavia, non è stata in grado di innescare una corsa spedita, perché il rialzo de
Leggi i commenti:
scorte leading
»
Affossa
Dopo la frenata avvenuta settimana scorsa, quando il dato sulle scorte ha raffreddato i mercati, il petrolio fatica a trovare il guizzo al rialzo. Al momento ci sono due aspetti che destano preoccupazioni tra gli operatori di mercato. Anzitutto la pandemia. L’aumento dei contagi e dei decessi impedisce di vedere una ripresa robusta della domanda di carburante all'orizzonte. In secondo luogo non s
Leggi i commenti:
indicatori lagging candele
»
Affossa
La ripresa del dollaro americano ha penalizzato il petrol, le cui quotazioni sono andate in discesa. Così dopo aver raggiunto il massimo di dieci mesi, il prezzo del barile è rimablzato verso il basso. Nel frattempo sui mercati si cerca di capire quale impatto potrò avere il nuovo piano di aiuti economici che verrà varato dall'amministrazione Biden,. Un piano da 1,9 trilioni di dollari. Intanto p
Leggi i commenti:
fibonacci iqoption paypal
»
Affossa
Continua a fare molta fatica il prezzo del petrolio, che si aggira sui 40 dollari ma non riesce a sprintare verso l'alto. L'OPEC deve continuamente impegnarsi per evitare ulteriori scivoloni, dopo quello terribile di aprile quando scese anche in territorio negativo. L'aspetto molto interessante per chi fa trading sul petrolio riguarda le riserve petrolifere. Ossia la quantità che si stima potrà e
Leggi i commenti:
mercato indicatore atr
»
Affossa
Che il mondo dovesse dare una svolta al proprio approccio nei confronti delle fonti energetiche, è un problema chiaro da diversi decenni. Negli ultimi tempi la sensibilità verso questo tema è aumentata, ma la grande accelerata si è avuta con lo scoppio della pandemia. La crisi sanitaria ha fatto capire a tutti che occorre avere maggiore attenzione alla natura e alle forze che le governano. Per qu
Leggi i commenti:
evening star rinnovabili
»
Affossa
Quando si parla del settore energetico, il primo pensiero va al petrolio, che è la commodities più importante e utilizzata del pianeta. L'attenzione degli investitori è chiaramente sul prezzo del barile, ma pochi riflettono su una cosa. Se il petrolio è così importante, è perché esistono delle imprese che si preoccupano di trasformarlo in un prodotto utilizzabile, come carburante o materia prima
Leggi i commenti:
etf emergenti raffinerie
»
Affossa
Per la prima volta nella sua storia, il West Texas Intermediate (meglio conosciuto con l’acronimo Wti, quello prodotto in Texas) con consegna a maggio, è crollato ad inizio settimana in modo vertiginoso chiudendo in negativo.
E così, il prezzo è sceso sottozero, a -37,63 dollari. Addirittura più di 3 volte rispetto a inizio seduta. E pensare che a gennaio quotava 60 dollari.
A subire le perdite
Leggi i commenti:
benzina coronavirus
»
Affossa
Questa volta il meeting dell'OPEC+ è riuscito a raggiungere un accordo per cercare di arginare la caduta dei prezzi del petrolio. I paesi produttori hanno concordato una bozza che prevede una riduzione dell'output giornaliero di 10 mln di barili, per la durata di due mesi. Tuttavia, nonostante questa svolta tanto attesa, le quotazioni dell'oro nero continuano a scendere, riavvicinandosi ai minimi
Leggi i commenti:
opec scalping forex
»
Affossa
Non si può ancora dire che si è verificata la svolta tanto attesa, ma di sicuro qualche segnale di ripresa forte sta oggi arrivando dal mercato del petrolio. Sia Brent che WTI sono in forte crescita, grazie alla discesa in campo di Trump, che ha avviato dei colloqui con i produttori di shale oil americano, ma ha detto anche di aver sentito i presidenti di Arabia e Russia per porre fine alla guerr
Leggi i commenti:
trump segnali opzioni broker
»
Affossa
Continua il momento difficile per il mercato petrolifero, con le agenzia di analisti che stanno continuamente tagliando le previsioni sul prezzo. Il calo di questi ultimi tempi sta spingendo le quotazioni a livelli che non si vedevano da anni, e secondo Goldman Sachs potrebbero presto giungere sui 20 dollari al barile. Tale crollo sarebbe coerente con i precedenti grandi mercati al ribasso, vissu
Leggi i commenti:
trading con medie mobili
»
Affossa
Comincia malissimo la settimana del petrolio. Le quotazioni scendono di oltre un quarto del loro valore, dopo il fallimento del meeting OPEC+ sui tagli produttivi, e la successiva guerra dei prezzi innescata dall'Arabia contro la Russia. Mosca si è messa di traverso rispetto ai piani del cartello che vuole a tutti i costi stabilizzare i prezzi, e questo non è andato giù a Riad, che per tutta risp
Leggi i commenti:
wti brent broket stp ecn
»
Affossa
C’è un legame che unisce due settori apparentemente distanti come quello del petrolio e il calcio, che in questo particolare momento appare più visibile rispetto a epoche precedenti e passate. In parte questa unione è dovuta al fatto che Sauditi, emiratini e quatarini, stanno attraversando una fase di conflitti economico-finanziari, che non si verificava ormai da lungo tempo. \r\nContemporaneamen
calcio
»
Affossa
Nelle ultime settimane il prezzo del petrolio è andato in caduta libera, schiacciato dal peso di una domanda in calo per via del coronavirus cinese. Le quotazioni di Brent e WTI sono precipitate rispettivamente a 55 e 50 dollari, perdendo oltre il 15% dall'inizio di gennaio. Per questo motivo l'OPEC ha deciso di correre ai ripari, e sta lavorando alla ricerca di una possibile soluzione che riequi
Leggi i commenti:
opec strategia fibonacci
»
Affossa
La più forti ripercussioni della diffusione del virus cinese Wuhan, i mercati finanziari le stanno vivendo nel settore petrolifero. I prezzi del barile sono infatti sotto pressione da giorni, molto di più di quanto accadde all'epoca della diffusione del SARS. Il motivo è che dal 2003 ad oggi, la domanda di petrolio proveniente dalla Cina è quasi raddoppiata, ed è quindi chiaro che ogni evento in
Leggi i commenti:
wuhan figura cuneo wedge
»
Affossa
Il 2020 non è iniziato nel migliore dei modi per la Pace nel Mondo. Come noto, Donald Trump ha ordinato l’eliminazione del generale Qasem Soleimani, numero due dell’Iran, capo dei Servizi segreti, nonché considerato uno degli uomini più influenti di tutto il Medio Oriente. Una mossa paragonabile, per intenderci, all’invasione dell’Iraq e dell'Afghanista volute da Bush.
Con l’arrivo di Trump alla
Leggi i commenti:
iran medioriente
»
Affossa
La scoperta del petrolio nel marzo del 1938 ha trasformato economicamente il paese e ha dato al regno l’autorevolezza di cui gode, malgrado la struttura integralistica delle sue istituzioni giuridiche e sociali. Enorme è l’impegno finaziario per l’edificazione, nel mondo islamico e non, di moschee e centri culturali di orientamento fondamentalista e al sostegno di partiti o movimenti politici che
Leggi i commenti:
arabia saudita wahhabismo
»
Affossa
Non è un periodo facile per il settore petrolifero, alle prese con uno squilibrio di mercato che sta deprimendo i prezzi. La domanda è in deciso calo, a causa della frenata economica globale anche per via delle perduranti tensioni commerciali USA-Cina. L'offerta invece rimane sostenuta, nonostante gli sforzi dell'OPEC. Gli ultimi dati dagli USA confermano i livelli produttivi record raggiunti dal
Leggi i commenti:
piattaforma demo massimo
»
Affossa
E' un periodo davvero complicato per il mercato petrolifero. Diversi fattori stanno spingendo al ribasso le quotazioni tanto del Brent quanto del WTI. Nel giro di poche settimane la quotazione è scivolata del 20% circa, e la situazione non sembra volgere al miglioramento. Sono tre i motivi che stanno incidendo di più. Anzitutto la frenata dell'economia mondiale, e in special modo quella americana
Leggi i commenti:
opzioni vanilla cosa sono
»
Affossa
Si apre il 20 giugno a Milano il processo per la maxitangente sul giacimento petrolifero OPL245 nel Delta del Niger – uno dei più grandi d'Africa – di proprietà di Shell ed Eni, accusate di aver pagato una delle più grandi tangenti dai tempi di Mani Pulite da Muhammadu Buhari, dal 2015 Presidente d
Leggi i commenti:
eni opl245 tangenti
»
Affossa