Sei alla ricerca di sapori nuovi, o almeno di nuove ricette senza glutine? Prova a realizzare la torta rustica di formaggio e spinaci, facile da realizzare e gustosa.
Ingredienti
Farina 250 g, (io uso la Revolution), più un extra per spolverare
Gomma xantana 1/2 cucchiaino
Sale 1/2 cucchiaino
Margarina 180 g a temperatura ambiente
Acqua 75 ml, ghiacciata, più un extra se necessario
Per i
Leggi i commenti:
celiachia aic ricetta
»
Affossa
L’Istituto superiore di sanità ha creato nel suo sito una sezione ad hoc per fare chiarezza e informare i cittadini. Che prove ci sono della loro sicurezza? Dopo quanto sono protetto una volta vaccinato? Gli esperti rispondono punto per punto
L’inizio della campagna di vaccinazione contro il coronavirus ha spinto l’Istituto superiore di sanità e l’Agenzia italiana del farmaco a creare nei loro
Leggi i commenti:
celiachia aic
»
Affossa
Una ricetta per fare un figurone a cena? Il riso venere con gamberetti è un primo, leggero, invitante e ricco di salute e soprattutto oltre ai gamberetti c'è il salmone (cosa da non sottovalutare).
Il riso venere è ricco di fibre e di Sali minerali (Selenio, Zinco, Manganese, Ferro e Calcio), lisina (un aminoacido essenziale) e antiossidanti (Ac. Linoleico – Omega 6), il salmone di acidi grass
Leggi i commenti:
celiachia aic ricetta
»
Affossa
Le tartine con il salame sono perfette per accompagnare un aperitivo con gli amici, oppure come antipasto, servite in un bel piatto da portata o un tagliere di legno; il loro pregio è che sono molto semplici e veloci da realizzare.
Ingredienti
160 g farina per pane
200 g patate
160 g burro fuso
3 g sale
24 fette di salame di Milano
150 g formaggio fresco spalmabile
150 g olive verdi
Leggi i commenti:
celiachia aic ricetta
»
Affossa
La celiachia, o altrimenti definita "malattia celiaca", è un'intolleranza permanente al glutine che in Italia interessa 400-600mila soggetti, ovvero una persona ogni 100-150 abitanti.
Considerato che molti individui convivono per tanti anni con questa condizione, senza accusare disturbi particolarmente gravi, il numero dei casi diagnosticati è inferiore rispetto alla reale incidenza.
Non credo che occorrano presentazioni per questo piatto che può essere un antipasto oppure un piatto unico - noi di solito ne facciamo una ventina per 4 - mia moglie li fa anche al forno per limitare la pensatezza, ma alla fine il supplì piace praticamente a tutti in qualsiasi modo lo si prepari. Questa è una ricetta che mia moglie non approverebbe.
Una ricetta facile e gustosa che metterà d'accordo grandi e piccini - almeno nel mio caso è andata così - che unisce molti sapori. E prima che lo chiediate no, senza gli spaghetti al grano saraceno non è la stessa cosa
Ingredienti
200 gr di spaghetti di grano saraceno (per me Felicia Bio)
2 zucchine piccole
4/6 fettine di pancetta fresca
Pecorino romano
1 spicchio di aglio
Olio EVO
Sale
Leggi i commenti:
celiachia aic ricetta
»
Affossa
La celiachia, o altrimenti definita "malattia celiaca", è un'intolleranza permanente al glutine che in Italia interessa 400-600mila soggetti, ovvero una persona ogni 100-150 abitanti.
Considerato che molti individui convivono per tanti anni con questa condizione, senza accusare disturbi particolarmente gravi, il numero dei casi diagnosticati è inferiore rispetto alla reale incidenza.
Le Pizzette al Philadelphia sono un finger food molto gustoso e altrettanto veloce da preparare. L'impasto è molto facile e veloce da realizzare, non necessita di lievito nè di tempi d'attesa, ideali da servire come aperitivo insieme a delle tartine o come merenda a metà pomeriggio
Ingredienti
160 gr di farina 00
160 gr di philadelphia
20 gr di burro
1 pizzico di bicarbonato
100 gr di pas
Leggi i commenti:
celiachia aic ricetta
»
Affossa
I muffin sono dei dolci morbidi e gustosi da servire in ogni momento della giornata, si preparano facilmente.
Ingredienti
150 g mix di farina senza glutine
60 g di burro
120 g di zucchero
5 g di lievito per dolci
2 uova
60 g di cioccolato fondente
20 g di cacao amaro
100 ml di latte
Preparazione
Per preparare questa ricetta , iniziate a sciogliere il cioccolato fondente e il burro
Leggi i commenti:
celiachia aic ricetta
»
Affossa
Ormai conosciamo tutti il riso basmati alla cantonese, la pietanza cinese più nota in Occidente, insieme agli involtini primavera, ora vediamo come prepararlo, è davvero facile e veloce questa ricetta.
Sappiamo che il riso è condito con prosciutto cotto, uova e piselli e lo possiamo considerare un antipasto o un contorno per altri piatti della cucina cinsese o ancora un primo piatto o un piat
Leggi i commenti:
celiachia aic ricetta
»
Affossa
I crackers con farina di riso e farina di ceci sono degli snack adatti a tutti essendo senza glutine. Perfetti anche da servire per accompagnare vari formaggi o salumi.
Vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per preparare questa ricetta che sarà pronta in una mezz'ora, un quarto d'ora per la preparazione e lo stesso per la cottura.
La celiachia, o altrimenti definita "malattia celiaca", è un'intolleranza permanente al glutine che in Italia interessa 400-600mila soggetti, ovvero una persona ogni 100-150 abitanti.
Considerato che molti individui convivono per tanti anni con questa condizione, senza accusare disturbi particolarmente gravi, il numero dei casi diagnosticati è inferiore rispetto alla reale incidenza.
Senza colesterolo, senza glutine e senza lattosio, il latte di grano saraceno è un’ottima alternativa al latte vaccino per chi è allergico alla frutta secca o intollerante al glutine. In questa guida vi spieghiamo la ricetta per prepararlo a casa in tanti modi partendo sia dal seme che dai fiocchi.
Come tante altre bevande vegetali poco diffuse e difficili da reperire nei negozi, per esempio i
Leggi i commenti:
celiachia aic ricetta
»
Affossa
Il castagnaccio è un dolce tipico della tradizione popolare toscana e delle regioni attigue all'Appennino. Si tratta di una torta molto semplice a base di farina di castagne - per cui senza glutine - e pochi altri ingredienti, tipicamente autunnale.
Umido e compatto, ma adeguatamente morbido, il castagnaccio ha un gusto delicato e inconfondibile.
La Polenta di mais veloce è facile e semplice. Occorrono solo 3 ingredienti, e tutti a bassissimo costo, per realizzare questa vivanda che è un vero toccasana per i celiaci, e non solo.
Buona da mangiare da sola, questa polenta permette anche la realizzazione di tanti fantastici piatti molti dei quali piacciono anche ai bambini.
Basta poco, un hamburger, del formaggio cremoso, un panino morbido come quello del pub e via, ma attenzione, il segreto sta nel cuocere la carne insieme al formaggio, solo così sarà super cremoso. Un sol boccone e una grande esplosione di gusto. Una cena veloce che amano i bambini, ma anche i grandi.
Ingredienti
4 hamburger di pollo
1 confezione crema bel paese
1 pomodoro
lattuga
4 panini
Leggi i commenti:
celiachia aic ricetta
»
Affossa
Gli spaghetti di carote alla menta sono un primo piatto leggero, salutare e sfiziosello, dopo gli spaghetti di zucchine infatti, avendo lo spiralizer sempre a portata di mano, non si può non provare a fare anche gli spaghetti di carote.
Per il condimento, invece c'è una variazione: anzichè condirli semplicemente con olio e sale, mi ha intrigato l'accostamento con il pesto di menta.
Quando invitiamo qualcuno a casa, prima di scegliere cosa comprare per poterlo offrire, è sempre meglio informarsi se i nostri ospiti soffrono di qualche intolleranza alimentare.
Negli ultimi anni, sempre più persone sono affette da allergie, una delle più particolari è l’Intolleranza Al Glutine che può essere anche vera e propria, celiachia.
Nella stagione fredda, le lenticchie sono un alimento particolarmente gradito. Un piatto a base di questo alimento apporta fibre, proteine, carboidrati complessi, fosforo, ferro e vitamine del gruppo B.
Le lenticchie hanno inoltre proprietà antiossidanti e sono adatte a chi soffre di celiachia, essendo prive di glutine. Abbiamo selezionato tre ricette con il loro impiego, gustose e pratiche.
Leggi i commenti:
celiachia aic ricetta
»
Affossa